Cariche elettrostatiche, un problema troppo spesso sottovalutato.
I componenti che quotidianamente manipoliamo nei nostri reparti produttivi possono correre seri rischi a causa delle correnti elettrostatiche che si possono generare nei luoghi di lavoro o che trasportiamo noi stessi sia tramite il nostro stesso corpo che attraverso gli indumenti che indossiamo. Queste cariche elettriche possono portare al danneggiamento dei componenti elettronici ad esse sensibili. Sfortunatamente per il montatore, il problema dell’avvenuto danneggiamento lo si individua solo a prodotto lavorato, quando questo viene sottoposto a test o collaudo. Naturalmente è possibile proteggere i componenti e i circuiti da questi pericoli adottando misure idonee a neutralizzare le cariche elettrostatiche. Tutti i materiali e le attrezzature che si utilizzano nei reparti produttivi devono necessariemente essere “antistatici”, dai pavimenti, ai contenitori per schede, allo stesso abigliamento che gli operatori indossano. Trascurare questo aspetto significa dover poi sostenere costi ben più alti per riparazioni o scarti di produzione nonché il serio rischio di perdere il cliente per chi fa montaggi conto terzi.